LETTURE

UNO COOKBOOK, ricette 100% veg semplici e gustose che fanno bene a noi, agli animali e al nostro pianeta. Di Manuel Marcuccio. Edito da Eifis

cover_UNOCOOKBOOK_Hres

UNO Cookbook è un ricettario vegan fatto in casa.

Manuel ( autore del seguitissimo blog www.unocookbook.com ) l’ha preparato tra la cucina in cui ha impastato, spadellato e infornato tutte le ricette, la terrazza in cui le ha fotografate e il soggiorno dove le ha trascritte, circondato dal verde della campagna.

Come scrive nella prefazione, si tratta di un libro di ricette semplici, che prevedono solo ingredienti di stagione. Per fare la spesa infatti non serve organizzare tutto prima decidendo a tavolino cosa cucinare; è la Natura stessa a metterci sotto il naso gli ingredienti da mettere in dispensa, a patto di andarci a rifornire nei posti giusti.

Dopo anni trascorsi da ‘bestia urbana’, tra Milano, Bologna, Roma e Parigi, Manuel racconta la sua scelta di trasferirsi a vivere in un piccolo paese della pianura lombarda, circondato dal verde, e di come la sua vita sia cambiata, anche nel fare la spesa. Non più code chilometriche al supermercato, ma piuttosto una sorta di caccia al tesoro tra negozietti bio e banchetti del mercato, dove è possibile instaurare una relazione di fiducia con i negozianti e trovare prodotti freschi e di qualità.

Il nome UNO nasce dalla consapevolezza di far parte attiva di un progetto che la Natura ha disegnato per ogni essere vivente su questa Terra, di essere un ‘minuscolo tassello, ma significante, di un UNO meraviglioso.’

Da qui l’impegno a tradurre la battaglia a favore del nostro pianeta nelle sue passioni, in quei gesti che si compiono quotidianamente per necessità, come fare la spesa e cucinare.

Quando mi sono chiesto come potessi partecipare attivamente con le mie peculiarità a questo progetto, mi sono risposto semplicemente: “Mi piace fare da mangiare!”.

Nella presentazione dei piatti descrive con cura gli ingredienti e la modalità di preparazione, ma non il tempo, perchè ‘far da mangiare dev’essere anche un’esperienza che va gustata‘, quindi ecco un ricettario che ci accompagna nei momenti in cui decidiamo di cucinare per il piacere di farlo, così come guardare un film o ascoltare musica.

‘Non è un libro che vuole aiutarti a risolvere in meno di 20 minuti la preparazione di una cena,’ scrive, ma un ricettario che vuole farti compagnia durante un pomeriggio in cui hai deciso di preparare un piatto per qualcuno a cui vuoi bene.’

Tra le particolarità che rendono unico questo ricettario, mi ha colpito la suddivisione delle ricette per situazioni (pic nic, cena romantica, aperitivo..) piuttosto che in antipasti, primi e secondi, perchè sono tutti piatti che rappresentano ciò che UNO cucina quotidianamente per sè, la sua famiglia, gli amici.

I piatti sono accompagnati da grandi foto a colori, scattate da Manuel, tutte dalla stessa angolatura, dall’alto, sempre sullo stesso piatto, bianco col bordo argentato, per far risaltare la ricetta, la vera protagonista di ogni scatto.

UNO_Cookbook_recensione

Tra le ricette si trovano piatti base, come per esempio la pasta fresca vegan, ricotta di soia, maionese veg, ma anche una ricca sezione di piatti esotici (verso Est) che ho particolarmente apprezzato.. ricette crudiste (carpaccio di ravanelli, lasagne di zucchine..) e dolci da capogiro (tiramisù al cocco con formaggio cremoso di soia, ciambella integrale alle rose con gelatina di petali di rose).. tutto rigorosamente vegan.

‘Perchè allora mi sono detto: “Se davvero amo gli animali non voglio più nutrirmi di loro.”‘

 

Related:

13 Comments

  • Reply valentina

    io lui lo seguo da tempo e lo adoro!ha delle idee geniali.
    presto mi prenderò il libro anch’io.

    30 gennaio 2014 at 10:52
    • Reply labalenavolante

      Ciao Vale! Di solito non mi sbilancio molto nelle recensioni, anche se tendenzialmente nel blog parlo solo di libri che mi sono piaciuti.. in fondo non sono pagata per farlo e l’unico scopo è quello di diffondere i valori in cui credo 😉 In questo caso però sono stata spudorata.. merita davvero!!! un bacione

      30 gennaio 2014 at 11:31
  • Reply Daria Voltazza

    L’avevo già adocchiato… confermi le mie impressioni: lo prenderò!

    30 gennaio 2014 at 13:10
    • Reply labalenavolante

      Ciao Daria! Oggi a pranzo ho copiato una ricetta esotica dal libro, nostalgia dell’India.. dentro come accennavo trovi un po’ di tutto, dal tradizionale al crudo, alle basi.. Ed e’ stato un piacere leggerlo.. C’è una sezione in particolare dove Manuel cita delle domande assurde fatte da gente che è passata per il suo blog, da piegarsi in due dal ridere!!! Un bacione

      30 gennaio 2014 at 14:53
  • Reply MARI

    Interessante!
    ho un elenco lunghissimo di libri da comprare e leggere…basterà una sola vita? non credo… ma questo mi ispira parecchio e la tua recensione mi ha convinto a metterlo in cima alla lista!! 😉

    30 gennaio 2014 at 17:12
    • Reply labalenavolante

      A chi lo dici Mari! Ho libri da leggere anche per le prossime vite! Mi ci vorrebbe un Avatar (almeno uno direi) per riuscire a fare tutte le cose che mi frullano per la mente 🙂 Un bacione ora vengo a farti gli AUGURI!!

      31 gennaio 2014 at 10:35
  • Reply Serenella Ibba

    L’ho comprato anche io da poco! Molto bello, anche come impaginazione, foto e descrizioni! Io lo seguivo già sul blog e la sua fantastica quiche ai peperoni fa già parte di miei menù da tempo! E’ favolosa!

    1 febbraio 2014 at 13:02
    • Reply labalenavolante

      Concordo su tuttooooo!!!!!!!!!

      1 febbraio 2014 at 15:47
  • Reply papinamoon

    io seguo il suo blog e mi piace molto, sia per l’originalità delle ricette che per la bellezza delle fotografie.. volevo prendere il libro.. ma purtroppo l’odore di quel tipo di stampa è molto forte e mi dava mal di testa già a sfogliarlo.. per cui per adesso ho desistito!

    18 febbraio 2014 at 12:56
    • Reply labalenavolante

      ahahah!! hai ragione, la stampa di questo libro ha un odore caratteristico, a me pensa piace moltissimo annusare i libri :-))

      18 febbraio 2014 at 18:10
  • Reply Il Giovedì del Libro di cucina: Buone ricette della Natura | Passato tra le mani

    […] – Lucy ci ha parlato di ‘Uno Cookbook’ […]

    20 febbraio 2014 at 12:04
  • Reply Anna&Ipa&Silo

    Ho inserito oggi, grazie ancora!

    20 febbraio 2014 at 12:06
    • Reply labalenavolante

      Grazie a te!!
      :))

      20 febbraio 2014 at 17:13

Leave a Reply